CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Il Campo di Fossoli (Foto: da aser.bo.it)
Premi e Concorsi 01 Apr 2025

Premio Odoardo Focherini, l’11 aprile la consegna al Campo di Fossoli a Carpi

Il concorso è dedicato alla memoria del giornalista morto nel 1944 nel campo di concentramento di Hersbruck, in Germania, dove era stato internato a causa della sua attività per salvare gli ebrei perseguitati. Nella stessa occasione si svolgerà il convegno ‘Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi’.

Un premio dedicato alla memoria di Odoardo Focherini, giornalista, beato e giusto tra le nazioni, morto nel 1944 nel campo di concentramento di Hersbruck, in Germania, dove era stato internato a causa della sua attività per salvare gli ebrei perseguitati. Il premio, istituito da Associazione Stampa Modenese, Fondazione Fossoli e Diocesi di Carpi, sarà consegnato venerdì 11 aprile 2025 a un operatore dell’informazione particolarmente distintosi, nel corso della propria attività professionale, nell’esercizio della professione giornalistica quale strumento di diffusione delle informazioni e, di conseguenza, di tutela della democrazia.

Il luogo della consegna avrà un forte valore simbolico e civile: sarà infatti il Campo di Fossoli, a Carpi, dove, presso la baracca ristrutturata, si svolgerà il convegno ‘Libertà di stampa e democrazia. Testimoni di ieri e di oggi’. Oltre all’assegnazione del premio, nel corso del convegno giornalisti, sociologi ed esperti dialogheranno sullo stato di salute dell’informazione quale elemento imprescindibile per la salvaguardia dei sistemi democratici. I giornalisti che parteciperanno dopo essersi registrati sulla piattaforma della formazione otterranno tre crediti.

L’evento è realizzato con il patrocinio di Comune di Carpi, Diocesi di Carpi, Provincia di Modena, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Osservatorio sulla libertà di stampa, Federazione Italiana Settimanali Cattolici, Unione della Stampa Cattolica Italiana e Avvenire.

Sono previsti i saluti istituzionali della presidente Fondazione Fossoli Manuela Ghizzoni, dei sindaci di Carpi e Conselice Riccardo Righi e Andrea Sangiorgi, del presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, della consigliera regionale Maria Costi, del presidente Aser Maria Amadasi e della segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante. Sarà poi l’introduzione del presidente dell’Associazione Stampa Modenese Pier Paolo Pedriali ad aprire i lavori del convegno, alle ore 15:00.

I relatori che si alterneranno sul palco saranno Silvestro Ramunno (presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna), l’arcivescovo di Modena e vescovo di Carpi Erio Castellucci, il presidente dell’Osservatorio sulla libertà di stampa Paolo Berizzi, Stefania Battistini (giornalista e inviata Rai), Francesco Manicardi (giornalista), Francesco Zanotti (presidente regionale Ucsi) e il giornalista di ‘Avvenire’ Francesco Ognibene. Le conclusioni del pomeriggio saranno affidate a Michele Nicoletti (docente presso l’Università di Trento e componente del Comitato scientifico della Fondazione Fossoli).

PER APPROFONDIRE
Tutte le informazioni sul convegno e sul premio sono disponibili sul sito web dell’Aser. (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati