CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
8 marzo 2025, Efj: «Persiste la diseguaglianza di genere nei media in Europa»
Internazionale 07 Mar 2025

8 marzo 2025, Efj: «Persiste la disuguaglianza di genere nei media in Europa»

La Federazione europea dei giornalisti ha reso noti i risultati di un sondaggio che ha evidenziato gli ostacoli che le donne incontrano nella professione giornalistica.

In vista della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo 2025, il gruppo di esperti di genere e diversità della Federazione europea dei giornalisti (Efj) invita tutti i sindacati, le aziende mediatiche e i giornalisti a impegnarsi per raggiungere pari condizioni di lavoro e professionali per le giornaliste in tutta Europa.

«I primi risultati del nostro recente sondaggio evidenziano la persistente disuguaglianza di genere nei media in Europa. Le giornaliste, in particolare le madri, continuano a incontrare maggiori ostacoli nell'avanzamento di carriera e subiscono più discriminazioni e molestie sul posto di lavoro rispetto ai loro colleghi maschi. Abbiamo ancora molta strada da fare e l'intero settore deve intraprendere cambiamenti radicali senza indugio, altrimenti presto non ci saranno più donne nei ruoli decisionali», ha affermato Elena Tarifa, presidente del Gendeg.

L'Efj ha intervistato 859 giornalisti tra i suoi membri del sindacato nazionale (360 uomini e 499 donne) in 17 paesi europei sulle loro esperienze lavorative, compresi casi di disuguaglianza, discriminazione o violenza nel corso della loro carriera. I dati completi saranno pubblicati a maggio 2025.

I risultati iniziali indicano che:
Le giornaliste rappresentano il 64% delle intervistate e hanno dichiarato di aver incontrato difficoltà nel progredire nella propria carriera;
La maggior parte delle donne (70%) ritiene di non essere pagata quanto gli uomini;
Le donne rappresentano il 77% degli intervistati che hanno dichiarato di sentirsi discriminati a causa del loro genere, orientamento sessuale o etnia.

Inoltre, lo studio conferma che le donne nel giornalismo sono colpite in modo sproporzionato da molestie e discriminazioni.

Il Segretario generale dell'Efj, Ricardo Gutiérrez, ha commentato: «Se non affrontiamo più seriamente la questione dell'uguaglianza, corriamo il rischio di vedere le donne scomparire dalle posizioni di vertice, già poche in numero. Questa situazione ha un impatto diretto sull'informazione. Dobbiamo liberarci della cultura misogina presente in troppe redazioni e fornire uno spazio sicuro alle giornaliste per denunciare qualsiasi comportamento indesiderato. Esorto le aziende mediatiche a implementare una politica di tolleranza zero».

Il sondaggio è stato condotto online da dicembre 2024 a gennaio 2025 tra le organizzazioni di giornalisti affiliate alla European Federation of Journalists.

@fnsisocial

Articoli correlati